Quanto in basso può spingersi il giornalismo italiano

Quanto in basso può spingersi il giornalismo italiano? Molto in basso, soprattutto quando si parla di Napoli. Nei giorni scorsi ci siamo nostro malgrado abituati a sentirci dare degli indisciplinati, per una manifestazione di cordoglio in realtà molto disciplinata....

Papa Francesco, attento a chi affidi la comunicazione

Papa Francesco, attento a chi affidi la comunicazione. Brutto scivolone osé per Papa Francesco su Instagram. O meglio, per il suo staff della comunicazione. Un paio di giorni fa dal suo profilo, infatti, qualcuno ha messo like a una modella brasiliana. Per essere più...

Gino Strada e la comunicazione a doppio taglio

La comunicazione è un’arma a doppio taglio. In quest’epoca di spin doctor, ghostwriter, portavoce governativi più potente dei governi, dovrebbero averlo tutti presente. Eppure capita che, per strafare, ci sia dia la zappa sui piedi da soli. E pare che...

Pfizer annuncia che il suo vaccino è efficace

Pfizer annuncia che il suo vaccino è efficace. Al 90%, un risultato che va ben oltre le aspettative della stessa casa farmaceutica, e che fa intravedere una luce in fondo al tunnel di questo incubo-pandemia. L’annuncio è arrivato dal presidente di Pfizer Albert...

Toti e l’arte dello scaricabarile

Se lo scaricabarile fosse uno sport, il governatore Giovanni Toti sarebbe sicuramente campione e orgoglio nazionale. Dopo uno dei post più improvvidi che la comunicazione politica abbia mai conosciuto, in cui il presidente della Regione Liguria ci teneva a farci...

La Regione Lombardia ora punta sulla comunicazione

La Regione Lombardia ora punta sulla comunicazione per contrastare la nuova, terribile, ondata di Covid19. E lo fa con una campagna estremamente aggressiva nei contenuti. “Indossare la mascherina o indossare il respiratore?”. “Lavarsi spesso le mani...